La storia
Data di nascita di “Antonio Amato Ensemble” è l’anno 2000.
Il progetto originario prevedeva che la musica popolare fosse giustapposta alla musica classica in modo da creare un connubio raffinato ma allo stesso tempo autentico.
Da tutto ciò nasce il primo disco “Spingula maringula”.
Nel corso degli anni il progetto si è arricchito man mano di altri punti di vista, allargandosi oltre i consueti confini si arrivava a pensare senza “etichette”.
Tra il 2005 e il 2007 l’Ensemble produce 2 dischi: “Incanto” e “Misticanza”.
La musica come “comunicazione”, come flusso di pensieri sonori, come trepidazione.
Ecco che facevano la loro comparsa ritmi dispari, echi esotici, contaminazioni, sound raffinato, arrangiamenti inconsueti e si arriva al 2010 con la produzione dell’ultimo disco “Furtuna”.
Antonio Amato è un artista eclettico, il frontman del gruppo, che si è saputo affermare nel corso della sua lunga carriera come uno dei cantanti-interpreti più rappresentativi del Salento.

Il Gruppo
L’Ensemble che affianca Antonio Amato è composto da:

Antonio Marra
BatteristaBatterista della Notte della Taranta dal 1999. Ha partecipato ai tour e ai dischi prodotti dallo stesso evento. Assistente musicale dei Maestri Piero Milesi, Ambrogio Sparagna e Mauro Pagani. Produttore musicale dei dischi live relativi ai concerti 2004 e 2005. Batterista e responsabile artistico dell’Ensemble Notte della Taranta dal 2003 al 2013.
Assistente Musicale di Phil Manzanera nell’edizione del 2015.

Valerio Rizzello
Oboista e tastieristaHa sviluppato il suo percorso artistico nei diversi ambiti musicali. Proveniente da una formazione classica (1° Oboe in diverse orchestre), collabora con Antonio Amato Ensemble dal 2000 avendo inciso quattro dischi e curando gli arrangiamenti del suo repertorio musicale.

Armando Ciardo
Violinista e violistaFin da giovanissimo ha collaborato con grandi musicisti sia in ambito cameristico-orchestrale che della musica pop e leggera. Ha collaborato nell’incisione dell’album “Mentre tutto scorre” dei NEGRAMARO e ha partecipato a diverse edizioni della Notte della Taranta. La decennale collaborazione con Antonio Amato Ensemble lo ha portato alla realizzazione di quattro lavori discografici.

Palmiro Durante
ChitarristaDal 2005 al 2009 partecipa alla Notte della Taranta con i maestri concertatori Sparagna, Pagani e Arcari. Fine cantautore, nel 2013 presenta a Parigi “Memoires du sud” spettacolo teatrale con brani inediti e tradizionali del sud Italia, con Elisa Murrone al “Petit Theatre du Bonheur. Ha collaborato con Ninfa Giannuzzi, Emanuele Licci e dal 2005 con Antonio Amato Ensemble.

Luigi Baldassarre
Filosofo e “bassoenterologo”Suona da 12 anni svariati bassi elettrici (fretted e fretless) in formazioni rock e world. Ha inciso “Amor gitano” (Ed. Anima Mundi 2010) con Almoirama e dal 2014 inizia la collaborazione con Antonio Amato Ensemble.